Stats Tweet

Kaufmann, Felix.

Filosofo austriaco. Insegnò Filosofia del diritto all'università di Vienna tra il 1922 e il 1928. Fu membro del Circolo di Vienna senza tuttavia aderire ai principi del positivismo logico. A partire dal 1938 insegnò Filosofia alla New School of Social Research di New York. Con le due opere Logica e scienza del diritto (1922) e I criteri del diritto (1924) tentò di ravvicinare la teoria pura del diritto di H. Kelsen alla fenomenologia di E. Husserl, del quale aveva subito l'influenza negli anni giovanili. Tra le altre opere ricordiamo L'infinito nella matematica e la sua esclusione (1930) (Vienna 1895 - New York 1949).